folignonline
Edizione del 06 Settembre 2023, ultimo aggiornamento alle 06:55:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Cultura e sapori

LE POLPETTE DELLA DOLCE IRMA

[Fotogallery]

Ennio Mariani per tutti “Remo”

Anche le polpette sono definite "piatto di recupero", un po' come il moderno hamburger. Nel 1890 Olindo Guerrini, prima ancora dell'Artusi, uno dei più grandi gastronomi di tutti i tempi, scrisse "L'Arte di utilizzare gli avanzi della mensa": tra i piatti descritti c'erano le polpette e soprattutto l'utilizzo del pane raffermo che, oltre ad essere un cibo che non mancava mai in nessuna delle tavole, era utile anche per rendere più sostanziosi i pasti di chi "poco aveva".

Cultura e sapori

ZUPPA DI CECI, PORCINI E CASTAGNE.

[Fotogallery]

Ennio Mariani per tutti "Remo"

 

Durante le festività natalizie, tra i piatti più diffusi in Umbria da presentare in tavola c'era la zuppa di ceci, funghi porcini e castagne. Racconto in breve la storia di questo ultimo frutto per farvene capire l'importanza per le nostre terre, oltre che della sua bontà.

Cultura e sapori

Il maiale, principe della nostra tavola

Fulcinatum et parfa scrofa, istruzioni per l'uso [Fotogallery]

Ennio Mariani, detto "Remo"

Mangia bene e sii felice! L'alimento principe umbro: il maiale. Tutte le parti di questo animale (ormai è noto) sono utilizzabili. Principe oggi come ieri: grande rispetto per questo animale che nei secoli ha nutrito davvero tutti ed ha visto (sembra proprio in Umbria) nascere l'arte della norcineria nella ben

pagina 1 di 1