
Elezioni regionali, ecco gli eletti al consiglio regionale
L'analisi: Fratelli d'Italia raddoppia i consensi, FI li dimezza. Nel centrosinistra crollo del M5S. Foligno non elegge nessun rappresentante
Donatella Tesei è la nuova presidente della Regione con il 57.55% contro il 37,5 di Bianconi del centrosinistra. Una vittoria storica e da record quella della Senatrice Leghista che segna anche un primato nazionale essendo la terza donna eletta di fila alla carica di presidente. La Tesei ha conquistato 255 mila voti, 10 mila in più rispetto al totale delle liste

ELEZIONI REGIONALI, URNE CHIUSE. PRIMI EXIT POLL DANNO LA TESEI STRAVINCENTE
Tesei tra il 56 e il 60%, con Bianconi al 36%. Si prospetta una vittoria plebiscitaria del centrodestra
Regionali Umbria 2019, urne chiuse. I primi exit-poll danno la Tesei tra il 56 e il 60%, con Bianconi al 36%. Si prospetta una vittoria plebiscitaria del centrodestra.
Consiglio comunale, ecco tutti i componenti delle commissioni
Tredici gli eletti per ogni organismo: 8 per la maggioranza e 5 per le opposizioni
Il Consiglio comunale di Foligno ha proceduto, nella seduta odierna, all'istituzione delle commissioni e alla nomina dei componenti che sono 13 per ogni commissione (di cui 8 per la maggioranza - 6 della Lega, 1 Forza Italia, 1 Fratelli d'Italia - e 5 per le opposizioni - 2 per il Partito Democratico, 1 Movimento5Stelle, 1 PattoxFoligno, 1 Foligno20/30. Il gruppo ‘Più in Alto', rappresentato dal Presidente del Consiglio, Lorenzo Schiarea, non fa parte delle commissioni). Nella prima convocazione delle commissioni ci sarà l'elezione dei presidenti.

Elezioni, l'analisi del professor Bracalente: 'Zuccarini ha saputo attrarre piu' elettori dai 4 candidati esclusi'
Studio sui flussi elettorali. 'Le elezioni europee hanno sconvolto il panorama politico della nostra regione molto piu' che nelle altre'
"Le elezioni europee hanno sconvolto il panorama politico della nostra regione, molto più di quanto avvenuto in altre regioni italiane. Il voto di appartenenza non c'è più: è calata radicalmente la fedeltà al proprio partito politico. Nello stesso giorno, a distanza di qualche secondo, un elettore vota a sinistra per le europee e a destra per le comunali oppure viceversa. Il confronto tra le politiche del 2018 e le europee di quest'anno rivela una enorme mobilità. Si potrebbe definire un elettorato più libero e più maturo": sono alcune delle considerazioni fatte dal professor Bruno Bracalente dell'Università di Perugia sull'analisi dei flussi elettorali in Umbria.
Primo consiglio comunale: tutte le deleghe, i nuovi consiglieri e il discorso del sindaco Zuccarini
La seduta di insediamento. Ecco tutte le novita' [Fotogallery]
"Amministrare in nome e per conto di tutti. Mettersi al servizio della nostra città - e non - servirsi della propria città. Una cosa è certa noi non tradiremo mai questo principio. Siamo al servizio di Foligno, e dei Folignati tutti, e non viceversa! La definizione che preferisco è quella di primo cittadino: ma non certamente primo cittadino, inteso come il più importante ma il cittadino con più responsabilità di tutti, e me la sento tutta addosso, credetemi, ma è quella che mi spinge, e ci spingerà, a volare più in alto, affinché, nessuno resti indietro". Ha esordito così Stefano Zuccarini, sindaco di Foligno nel discorso pronunciato durante l'insediamento del nuovo consiglio comunale di Foligno.

Varata la Giunta Zuccarini: quattro uomini e tre donne
Meloni vice sindaco, Cesaro all'urbanistica e De Bonis alla scuola
Quattro uomini e tre donne: il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini (sostenuto da una coalizione di centrodestra composta da Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e dalla lista civica Più in Alto) ha reso nota, la Giunta municipale.

Ballottaggio, Stefano Zuccarini festeggia: e' sindaco con il 55,99%
Vittoria storica del centrodestra che conquista Foligno: oltre 15mila voti, 3mila in piu' del centrosinistra
Vittoria storica per il centrodestra che conquista Foligno. Stefano Zuccarini è il nuovo sindaco con oltre 15mila voti. I dati ufficiali della prefettura ufficializzano la vittoria di Lega-Fratelli d'Italia e Forza Italia che si sono imposte con il 55,99% delle preferenze, ottenendo 15.016 voti.

Ballottaggio 2019, Pizzoni sostenuto da Gentiloni. 'Terro' le deleghe Frazioni, Innovazione e personale
Il presidente nazionale del Pd sara' mercoledi' 5 giugno alle 18 all'Auditorium
L'On Paolo Gentiloni Presidente nazionale PD e già Presidente del Consiglio dei Ministri sarà a Foligno il 05 Giugno ore 18,00 presso l'Auditorium di San Domenico alle ore 18,00 per sostenere la campagna elettore di Luciano Pizzoni Sindaco.

Elezioni 2019, Matteo Salvini di nuovo a Foligno per sostenere Stefano Zuccarini
Mercoledi' 5 giugno alle 16 in piazza della Repubblica. Intanto continuano gli incontri sul territorio in vista del ballottaggio del 9 giugno
Matteo Salvini sarà di nuovo a Foligno per sostenere Stefano Zuccarini e lo farà direttamente in piazza della Repubblica mercoledì 5 giugno alle ore 16. Intanto sono già ripartiti gli incontri sul territorio del candidato sindaco Stefano Zuccarini in vista del ballottaggio del 9 giugno "Incontri - dice Zuccarini - per ringraziare le persone che ci hanno votato al primo turno permettendoci di arrivare ad un risultato storico e per continuare ad ascoltare tutte le frazioni, le zone montane, il centro e le periferie. Molti appuntamenti in agenda in vista del ballottaggio del 9 giugno.Siamo ad un passo dal traguardo".

Elezioni 2019, Luciano Pizzoni precisa: 'Gli assessori li scelgo io in base alle competenze'
Il candidato sindaco del centrosinistra intanto riprende la corsa in attesa del ballottaggio. Martedi' 4 giugno incontro con le associazioni cattoliche
E' iniziata la corsa verso il ballottaggio del 9 giugno per il candidato sindaco della coalizione di Centrosinistra, Luciano Pizzoni, ha già preparato la campagna elettorale che in questi giorni lo porterà di nuovo tra la gente a parlare del progetto di "Foligno Città dell'Innovazione".
Elezioni, ecco tutte le preferenze degli aspiranti candidati in Consiglio
L'ex assessore Sigismondi sul podio con 566 voti. 443 voti per la Barbetti. Nel centrodestra 449 preferenze per l'avvocato Decio Barili
Uno scrutinio lunghissimo quello folignate che ha decretato solo in tarda serata l'ufficializzazione del ballottaggio tra i candidati di centro destra e di centrosinistra.

Elezioni, a Foligno sara' ballottaggio fra Zuccarini e Pizzoni
Il centrodestra si e' attestato intorno al 45%, il centrosinistra sul 38%. Ecco i voti delle liste collegate
A Foligno sarà ballottaggio fra Stefano Zuccarini del centrodestra e Luciano Pizzoni candidato del centrosinistra. Lo spoglio delle schede elettorali delle 54 sezioni è andato per le lunghe ed alla fine ha decretato, appunto, il ballottaggio. Quando mancavano una manciata di sezioni (cinque per essere precisi), Zuccarini si era fermato al 44,87%, mentre Pizzoni si era attestato intoro al 37,99%.

Elezioni: spoglio a rilento per Foligno che va verso il ballottaggio. A Montefalco vittoria del centrodestra di Titta, Spello riconferma Landrini. Gualdo Cattaneo vince Valentini
Nella Citta' della Quintana 30 sezioni su 54: Zuccarini al 46% e Pizzoni al 37%
Aggiornamento delle 22.56. Sono 46 le sezioni scrutinate sulle 54 totali. Stefano Zuccarini è saldamente al comando con il 44,99% dei consensi, pari a 11mila e 72 voti reali. Lo insegue Luciano

Elezioni Europee, anche a Foligno la Lega spopola con oltre il 38% di voti
In attesa dello spoglio delle comunali. Il Pd si ferma al 22%, M5S 15.55%
Anche in Umbria per quanto riguarda le elezioni europee, la Lega spopola e raggiunge dei risultati a dir poco trionfali che sono di poco al di sotto del 40% (38,18% che tradotto in voto 178.458 voti assoluti): un trend che viene confermato attesta pure nella Città della Quintana che si attesta al 38.20%. Il tutto in attesa del risultato delle comunali (lo spoglio inizierà dalle ore 14).

Elezioni, Salvini a Foligno: 'Siamo forti ovunque'
Il vice premier: 'In Umbria il Pd sta preparando gli scatoloni'. E sulla ricostruzione dice: 'In settimana portiamo lo sblocca cantieri in Senato'
Auditorium San Domenico pieno fino all'inverosimile e fuori in tanti ad attendere l'arrivo del ministro dell'Interno e leader della Lega, Matteo Salvini, a Foligno per sostenere la candidatura a sindaco di Stefano Zuccarini.