
Elezioni 2019, cinque candidati per una poltrona: le novita'
Dopo Fantauzzi per il M5S e Cristiano Giustozzi di CasaPound, presentazione di Zuccarini per il centrodestra. Pd ancora nel pantano. Le indiscrezioni sul candidato di Impegno civile
Si comincia a delineare il quadro delle candidature per le elezioni amministrative di maggio e potremmo avere quattro/cinque aspiranti sindaco. Ad oggi, solo il centrosinistra ancora non ha le idee chiare: non ha presentato alcun candidato e voci di corridoio dicono che ancora non ha individuato il personaggio giusto. Tre i candidati già certi: David Fantauzzi (M5S), Cristiano Giustozzi (CasaPound), Stefano Zuccarini (centrodestra). Anche Impegno Civile ha scelto colui che correrà alle prossime amministrative. Ma vediamo nel dettaglio.

Bilancio 2019, nessun aumento delle tariffe e conferma dei servizi
Firmato accordo fra Comune e sindacati; lunedi' il Consiglio chiamato a deliberare. Mismetti lancia l'allarme carenza dei dipendenti comunali e la proposta di realizzare un patto sul lavoro
Nessun aumento per Imu, Tasi, Tari, Irpef e per i servizi a domanda individuale, elevata la fascia di esenzione per i redditi più bassi, confermati gli impegni nel sociale per le famiglie più deboli: queste le voci più importanti del bilancio di previsione 2019 presentato dal sindaco Mismetti e dall'assessore Elia Sigismondi alla presenza dell'assessore ai servizi sociali, Franquillo, e dei rappresentanti dei sindacati di Cgil-Cisl e Uil (erano presenti i segretario territoriali Bravi (Cgil), Mancinelli (Cisl) - che era accompagnato dal segretario Spi Fnp, Propersi - Russo (Uil) che hanno firmato il verbale di accordo. Bilancio che lunedì andrà all'approvazione del Consiglio comunale.

Rifiuti, a Trevi la sperimentazione della tariffa puntuale
Si tratta di un sistema di calcolo che si basa sulla reale produzione di rifiuti. Obiettivo arrivare a 72.3%
Parte da Trevi la sperimentazione della "tariffa puntuale": un sistema di calcolo della tariffa rifiuti (Tari) che non si basa esclusivamente sul criterio dei metri quadrati dell'immobile, ma è correlato alla reale produzione di rifiuti.

Torna il Mercato Europeo, 120 banchi da 30 paesi. Ecco le novita'
Non solo gastronomia ma anche prodotti di grande qualita' merceologica che invaderanno il centro storico: via Oberdan, via Umberto I, piazza della Repubblica, piazza Faloci, Corso Nuovo, piazza Matteotti: stand aperti dalle 9 fino alle 24
Dopo sette anni torna a Foligno il Mercato europeo e lo fa in pompa magna portando oltre 120 banchi e tante novità di grande qualità merceologica da tutta l'Europa e anche oltre.
Una tre giorni dall'8 al 10 marzo che, come ha spiegato il presidente di Confcommercio Aldo Amoni (erano presenti anche il vicesindaco Barbetti e il vice presidente della Fiva Massimiliano Baccari) potrebbe diventare un appuntamento fisso.

Umiliati dal maestro, il sindaco: 'Ad oggi non si puo' parlare di razzismo'
Mismetti incontra i genitori della classe dove si e' verificato il caso che ha scosso tutta Italia. E si pensa ad una sorta di encomio per i bambini che hanno difeso il compagno di colore
"Ad oggi nella vicenda del maestro non esiste alcun retroscena di razzismo. E' accaduto un fatto grave, è vero, ma non si tratta di discriminazione razziale: si è verificato, poi, in una scuola che sullintegrazione ha sviluppato tanti progetti". Il sindaco Nando Mismetti interviene sull'episodio che si è registrato nella scuola di Monte Cervino.

Sottopasso via Campagnola, Filipponi: 'Segni evidenti di degrado. Qualcuno ha effettuato sopralluoghi?''
Interrogazione del capogruppo di Impegno civile che chiede quali i provvedimenti adottati e da adottare e se sia stata verificata la pericolosita'
"Il sottopasso della Flaminia, ubicato in Via Campagnola, manifesta segni di degrado nell'intradosso in quanto sono visibili le armature, segno evidente che il copriferro è saltato. La circostanza è stata portata all'attenzione dell'Assessorato competente sin dallo scorso anno, ma non sembra siano stati fatti interventi, in quanto la situazione appare persino peggiorata". Inizia così l'interpellanza presentata da Stefania Filipponi di Impgeno Civile.

Commissione bilancio saltata per numero legale, l'ira di Forza Italia
Meloni: 'Si doveva parlare di tariffe, del piano triennale delle opere pubbliche: una maggioranza che ha il solo obiettivo di trovare un candidato per le prossime elezioni'
"In data odierna si doveva svolgere la prima delle tre commissioni previste per discutere il Bilancio 2019, che comprende le tariffe di TARI,TASI,IMU, il piano triennale delle opere pubbliche, sintetizzando la commissione bilancio tratta il futuro economico della città e ridefinisce le tasse a carico dei cittadini. Bene, ancora una volta è mancato il numero legale, la maggioranza non è stata in grado di avere i numeri per far svolgere la commissione e questo si sta verificando sempre più frequentemente da un po' di tempo a questa parte". A denunciare il fatto, Riccardo Meloni, capogruppo di Forza Italia.

Frontale fra due auto: muore un ventenne e in prognosi un 24enne
L'incidente e' avvenuto lungo la strada che collega Foligno a Bevagna
Frontale fra due auto sulla strada che da Bevagna porta a Foligno: muore un giovane del 1999 è ricoverato in prognosi il conducente dell'altra auto, un 24enne.

Incendio palude di Colfiorito, ecosistema a rischio: servono subito contromisure
Si fa la conta dei danni. Gubbini: 'Videosorveglianza, un possibile deterrente'. Pepponi (Lipu): 'Atto doloso intollerabile che mette a rischio le nidficazioni' [Fotogallery]
Sono gravi i danni registrati alla palude di Colfiorito dopo i due incendi che, con molta probabilità sono di origine dolosa. "Purtroppo i danni sono inestimabili - dice Paolo Gubbini, consigliere comunale delegato al Parco - i due incendi hanno causato danni per decenni. Si pensa che possano essere di origine dolosa, spero che si riesca ad individuare i responsabili. L'Amministrazione è pronta a costituirsi parte civile. Purtroppo la Regione non stanzia nulla, sebbene sia un parco regionale e il Comune riesce solo a fare la piccola manutenzione. Videosorveglianza? Potrebbe essere un deterrente, così come il progetto da 800mila euro presentato alla Regione per la riduzione della cannucciola".

Umbria Marche, iniziative insieme e una linea ferroviaria 'dedicata'
Gli assessori Patriarchi di Foligno e Gabellieri di Civitanova hanno presentato gli eventi e la guida che parla di Foligno e Civitanova
Si rafforza l'alleanza del Comune di Foligno con il Municipio di Civitanova: oltre a creare e pubblicizzare eventi insieme e creare una guida turistica "matrimoniale" delle due realtà umbro-marchigiane, ecco che è partito anche l'iter per riuscire a ottenere una linea ferroviaria "dedicata" che abbia orari e fermate ad hoc e che possa portare anche allo sviluppo del cicloturismo.

Sul terrazzo 'armati' di trapano tentavano un furto: inseguiti e presi due giovani
Il fatto alle 10 di mattina. Un passante li ha visti e ha telefonato alla Polizia: arrestato il maggiorenne e denunciato il 16enne
Stavano su un terrazzo con un trapano in mano e cercavano di entrare all'interno di un'abitazione: un passante ha, quindi, chiamato la Polizia che li ha rintracciati e il più grande, maggiorenne, è stato arrestato e l'altro, di 16 anni, denunciato.

Il forte vento fa cadere un albero che distrugge un'auto e ne danneggia altre tre
E' accaduto nel parcheggio vicino al cortile di Palazzo Candiotti. Fortunatamente in quel momento non c'era nessuno [Fotogallery]
Il forte vento ha causato la caduta di un grosso albero che si trovava nel parcheggio tra palazzo Candiotti e il passaggio pedonale Anna Frank, che ha letteralmente distrutto un'auto che era parcheggiata e ne ha danneggiate gravemente almeno altre tre.

Turismo 'illegale', scattano i controlli per le strutture irregolari
Federalberghi e Comune insieme contro il sommerso. Cesarini: 'Sono 324 le attivita' ricettive che si promuovono nel web'
Federalberghi e il comune di Foligno insieme contro il sommerso turistico E' stato inviato nei giorni scorsi, da parte di Federalberghi, il file contenente il nome, indirizzo, numero di telefono di tutte le 324 attività ricettive che si promuovono nel web, hotel, b&b, affittacamere, case vacanze, appartamenti ad uso locazione turistica al comune di Foligno, il file è stato indirizzato al Sindaco, all'assessore Giovanni patriarchi e al comandante della Polizia Locale, Marco Baffa al fine di voler aiutare il Comune di Foligno ed incentivare un controllo mirato sul territorio contro il sommerso turistico.

Quindicenne per il compleanno si 'regala' un viaggio in treno, rintracciato dalla Polfer
Una donna sbaglia treno e si ritrova a Foligno: gli agenti la calmano e contattano i parenti. Nel 2018 rintracciati 15 minori
Duplice rintraccio in meno di un'ora: familiari in apprensione, doppio esito positivo.Minore s'allontana da casa per il suo compleanno e scompare per l'intero pomeriggio; donna disorientata prende il treno sbagliato per tornare a casa.

Medici di famiglia a disposizione 24 ore per 7 giorni, ecco le Aft
Il servizio nasce accanto alla farmacia all'ospedale vecchio e inglobera' anche la guardia medica. Ecco come funzionera'
Ad aprile i locali per ospitare le Aft (aggregazione funzionale territoriale) saranno pronti e anche Foligno avrà questo importante servizio che sarà garantito dai medici di famiglia. Ma cosa sono nelle specifico le Aft (Aggregazioni funzionali territoriali)? Sono ambulatori speciali, composti da medici di medicina generale, medici di continuità assistenziale e infermieri di territorio, aperti 7 giorni su 7, per garantire un'assistenza H24 e una piena copertura dei bisogni di salute dei cittadini.