folignonline
Edizione del 06 Settembre 2023, ultimo aggiornamento alle 06:55:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Stampa articolo

Cronaca, 03 Febbraio 2023 alle 15:02:51

'Insieme! Umbria Contro il Cancro', tavola rotonda sull'anatomia patologica

Interessante convegno durante il quale verra' presentato il 'Primo Focus 2023'

"Insieme! Umbria Contro il Cancro" presenta il "Primo FOCUS 2023 ", una interessante tavola rotonda che ha come protagonista Anatomia Patologica e che si svolge domani, 4 febbraio 2023, a Foligno a palazzo Trinci, alla Sala Rossa dalle 9 alle 13 moderatrice Maria Gigliola Rosignoli.


Sono stati invitati per fare il punto della situazione oltre all'assessore regione Umbria Luca Coletto, al direttore regionale della Sanità Massimo D'Angelo, al direttore Generale A.O. Perugia Giuseppe De Filippis, al direttore Generale Umbria 1 Massimo Braganti, al direttore Generale A.O. Terni Andrea Casciari, al direttore generale Usl Umbria 2, Massimo De Fino, anche il rettore dell'Università agli Studi di Perugia Maurizio Oliviero, i direttori dell'Anatomia Patologica di Perugia e Terni, Angelo Sidoni e Stefano Ascani.


Interverranno anche il direttore citologia e istologia diagnostica AO Perugia il dottor Paolo Giovanali, il referente medico anatomia patologica Usl Umbria 1 Ospedale di Citta di Castello dottor Fabio Cartaginese, il referente medico anatomia patologica Usl Umbria 1 ospedale Gubbio e Gualdo Tadino dottor Massimo Scheibel e la dottoressa Angela Giannico dell'Anatomia Patologia Usl Umbria 2 dell'ospedale di Foligno.


"INSIEME! Umbria contro il cancro" è un'associazione nata per poter essere ancor più di supporto ai pazienti e alle loro famiglie "per poter esercitare il ruolo di rappresentanza dei propri associati, volontari e simpatizzanti, spesso malati - viene puntualizzato dall'associazione - e quindi soggetti ancor più deboli, al fine di contribuire al bene collettivo e arrestare una situazione di criticità che la sanità dell'Umbria non può e non deve accettare".


Un insieme di persone che volontariamente si sono messi al servizio di una situazione di vita, quella della malattia oncologica, accompagnata da una complessa ed articolata serie di bisogni, e la diversità di storia, esperienze e competenze che costituiscono un valore aggiunto ed un valido presupposto per un sempre migliore approccio ai bisogni di coloro che rappresentiamo.


L'obiettivo dell'associazione, infatti, è quello di svolgere un'azione di aiuto per chi, medici e personale sanitario, ogni giorno si prodiga per garantire cure e assistenza, ma anche appoggio per trasferire ai pazienti novità e innovazione, un'accoglienza volontaria all'interno della rete oncologica regionale.


"Il miglioramento del servizio sanitario umbro- si evidenzia - in tutto il suo percorso oncologico dalla diagnosi alle cure palliative, che grazie alla collaborazione tra le associazioni locali e le Autorità preposte, può rispondere in modo adeguato e tempestivo ai vari bisogni del paziente".


 

I.O. Cerreto di Spoleto
Carolina Russo Servizi Immobiliari


Commenti (0)
Aggiungi un commento [+]