folignonline
Edizione del 24 Maggio 2023, ultimo aggiornamento alle 12:25:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Stampa articolo

Cronaca, 17 Giugno 2022 alle 09:37:24

Giostra della Quintana, scocca l'ora del corteo storico

Questa sera. dopo uno stop di due anni, torna il serpentone barocco. Ecco novita' e orari

Tornano, finalmente, le atmosfere barocche del corteo storico della Giostra della Quintana di Foligno. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, ecco che Foligno ripropone tutta la magia del corteo storico. Evento clou che precede la Giostra. Questa sera, venerdì sera 17 giugno, il serpentone di 800 figuranti in rappresentanza dei dieci rioni della città e dell'Ente Giostra percorrerà le vie del centro storico.


Sarà spettacolare, come ha annunciato il presidente dell'Ente Domenico Metelli. La sfilata sarà aperta "dall'allegoria degli elementi" interamente realizzata dalla Commissione artistica dell'Ente Giostra con la collaborazione del gruppo Prometeus.


I costumi, tutti realizzati a mano, sono stati ideati dall'architetto Simone Agostini. Un'allegoria "dinamica" che prende spunto dalle feste e rappresentazioni teatrali del XVII secolo.


Ma non sarà l'unica sorpresa: i dieci rioni hanno preparato le proprie allegorie che andranno a impreziosire il corteo storico. Oltre all'Ente Giostra di nuovo in sfilata i componenti della giunta comunale in primis il sindaco Zuccarini.


Due le madrine. Ancora una volta presente la madrina ufficiale della Quintana Federica Moro e la madrina Internazionale, la folignate Eleonora Pieroni di recente apparsa sul red carpet del Festival di Cannes e che ha preso parte al film "Dante" del regista Pupi Avati che uscirà nelle sale a settembre. E proprio Eleonora ha annunciato che indosserà un nuovo abito realizzato dalla sartoria di Stefania Menghini impreziosito dai gioielli creati da un'altra eccellenza folignate, Cristiana Mariani.


Ecco come si snoderà la serata:


il Corteo delle rappresentanze rionali prenderà il via alle ore 21.45 con partenza da Piazza del Grano per procedere poi in:


via XX Settembre, piazza San Giacomo,, via Meneghini, largo Volontari del Sangue, via Gentile da Foligno, piazza Faloci Pulignani, Largo Carducci, piazza della Repubblica, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, Corso Cavour, via Oberdan, via Umberto , via Garibaldi, largo Carducci ,piazza della Repubblica


Alle ore 23 è prevista la suggestiva cerimonia dell'Arruolamento dei cavalieri. Il momento teatrale che vede sfidarsi l'Amore e il Potere. Seguirà il tradizionale momento della benedizione dei cavalieri che sarà impartita da Monsignor Domenico Sorrentino, Vescovo di Foligno e Assisi.


Quindi, l'emozionante lettura del bando da parte dell'attore e regista Claudio Pesaresi e, quindi, l'estrazione dell'ordine di partenza per la Giostra di sabato


 

I.O. Cerreto di Spoleto
Carolina Russo Servizi Immobiliari


Commenti (0)
Aggiungi un commento [+]