
A NORCIA TORNA L'OKTOBERFEST!
Venerdì 8 e sabato 9 settembre cucina tipica bavarese, tanta birra e... i tedeschi veri
Si avvicina l'Oktoberfest Norcia, l'unica festa italiana dell'ottobre bavarese con i tedeschi in carne, ossa e birra! Venerdì 8 settembre, a partire delle 18 presso la Tendostruttura del Campo Sportivo Europa, si apriranno le danze dalle due giorni dell'Oktoberfest, che presenta un programma davvero ricco. La

CASTELLUCCIO: TERRA FANTASMA
Gli scatti di Alfonso Della Corte alla ferita profonda della terra e dell'anima [Fotogallery]
Alessia Mariani
Alfonso Della Corte: fotografo da oltre 20 anni ha quasi sempre scelto di raccontare attraverso il suo obiettivo storie reali spesso molto forti, che colpiscono per la verità che, imponente, colpisce l'occhio e rimanda inevitabilmente alla ragione. Dall'Africa all'India le immagini, sapientemente colte, palesano

Le parole 'terremotivate' di un nostro lettore nursino
Alessandro Vergari
Ogni tanto mi chiedono: "Come stai?". Se è una giornata in cui ho pochissima voglia di parlare rispondo, con un laconico e liquidatorio: "Come vuoi che stia...". Se l'interlocutore ha la malaugurata idea di rispondermi: "Immagino" o più scelleratamente: "Anche noi lo abbiamo sentito", non posso

Sisma, parla Barberini: 'Valnerina e fascia appenninica umbro-marchigiana a rischio desertificazione economica e sociale'
Cassa integrazione, opportunità , ricostruzione, servizi, rinascita del territorio: l'assessore regionale alla Sanità , fra i più presenti in Valnerina per il terremoto, a tutto campo sulla gestione dell'emergenza e sulle idee di rilancio. In materia di ospedale non si sottrae sul 'caso' Patriti
Daniele Ubaldi
Insieme alla governatrice Marini è stato, fin da subito, l'esponente dell'esecutivo regionale più vicino alle zone colpite dal sisma. La presenza di Luca Barberini si è fatta sentire da subito, tanto sotto l'aspetto istituzionale quanto dal punto di vista umano. Notoriamente amante della montagna e di quei territori, Barberini ha vissuto in prima persona il disagio fisico e psicologico delle persone colpite dal sisma. Per questo, anche se la sua

La Via di Marco Polo - Un Palcoscenico per il Mondo - sbarca in Umbria
Cinque date a Cascia, Campello, Sant'Anatolia, Scheggino e Norcia [Fotogallery]
L'Associazione La Via di Marco Polo, responsabile del Festival itinerante "Un Palcoscenico per il Mondo" con sede in Friuli, sbarca in Umbria con cinque spettacoli di livello internazionale in altrettante location mozzafiato. Tutti i palchi, al pari di quanto accade in Friuli - da Cividale ad Aquileia, da Grado a Lignano - sono stati scelti secondo

Lavori di pavimentazione a Colfiorito, l'assessore Angeli: 'Partita la progettazione'
Presto un incontro pubblico per spiegare la soluzione degli interventi per la soluzione dei problemi nella frazione folignate
"Sui lavori di pavimentazione a Colfiorito si è espressa la magistratura che ha dato pienamente ragione al Comune di Foligno". Lo sottolinea in una nota l'assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli, replicando a quanto espresso dal Movimento 5 Stelle.

Poreta, Ferragosto magico al Castello, con gli esperti esperti di Antares per guardare e scoprire insieme il cielo
Alle 20 avrà luogo anche un' Apericena
Attese dall'inizio di ogni anno , le Perseidi sono ormai vicine. Quest'anno promettono uno spettacolo eccezionale , complice l'assenza del disturbo lunare. La madre di tutte le Perseidi è la cometa Swift-Tuttle, i suoi frammenti ogni anno ad Agosto si scontrano con la nostra atmosfera regalandoci un bellissimo sciame
Sellano, ottimo inizio per la sagra della fojata e dell'attorta
Simoni: 'uno dei migliori eventi della Valnerina', ecco tutte le ricette
Grande affluenza di visitatori, a Sellano, per la serata inaugurale della Sagra della fojata e dellÂ’attorta, che si concluderà venerdì 14 agosto. I due piatti tipici della tradizione culinaria della Valnerina, rispettivamente un salato e un dolce, hanno infatti riscosso grande successo. Pienamente soddisfatti i palati dei sellanesi